
News
Ringraziamenti Made in Steel 2021
Grazie per essere venuti a visitare il nostro stand presso la fiera Made in Steel ponendo il vostro interesse verso Ecor e i suoi prodotti.
Come sempre rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione: info@ecor.com
Made in Steel 2021
Giornata mondiale delle malattie rare
DPCM del 22/03/2020 - Nuove misure attuative
A tutti i clienti,
Il sottoscritto Casato Mario Giuseppe nato a Schio (VI) il 04/12/1947 c.f. CSTMGS47T04I531P in qualità di Legale rappresentante della ditta Ecor s.p.a. a socio unico con sede in Schio (VI), Via Veneto 10 - c.f. e p.i. 00793290248 comunica che l'attività della società Ecor s.p.a. non rientra tra quelle produttive industriali e commerciali indicate nell'allegato 1 del DPCM del 22/03/2020.
Restano consentite le forniture funzionali per il mantenimento di attività strategiche, di emergenza e funzionali ad assicurare la continuità delle filiere di cui all'allegato 1, per le quali si rende necessario di volta in volta produrre relativa documentazione attestante l'appartenenza alle categorie abilitate o la comunicazione inoltrata alla Prefettura attestante l'appartenenza alla categoria di attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere indicate nell'allegato 1, il tutto sotto la sola responsabilità del richiedente la fornitura.
Richieste di materiali sprovviste di tale documentazione non potranno essere prese in considerazione, in quanto non autorizzati ad evaderle e per necessità di inoltrare tale documentazione alla Prefettura. La mancata osservanza di questa normativa ha effetti penali. La società Ecor spa comunicherà al Prefetto che proseguirà l'attività esercitata solo a queste condizioni.
In fede.
ECOR S.p.A
COVID-19 | Aggiornamento
A seguito del DCPM dell'8/03/2020 del Governo italiano, ECOR S.P.A., comunica che l'attività produttiva e logistica prosegue regolarmente.
A seguito del chiarimento del Governo visibile sui siti dei ministeri "le merci possono circolare liberamente. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare ed uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno di essi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci".
Gli autisti presso i nostri/vostri stabilimenti devono attenersi rigorosamente a misure di prevenzione e di cautela:
- non possono scendere dai mezzi e devono essere muniti di dispositivi medici di protezione e prevenzione quali mascherine e guanti monouso;
- se il carico/scarico richiede la discesa dal mezzo deve essere mantenuta la distanza di sicurezza (2 metri).
Chiediamo cortesemente di essere tempestivamente avvisati qualora la Vostra produzione subisca blocchi o ritardi di qualsiasi genere.
Precisiamo, inoltre, che il nostro personale si attiene alle indicazioni sanitarie previste dal protocollo del Ministero della Salute e Istituto Superiore della Sanità ed alle indicazioni fornite dal Servizio di Prevenzione del Medico del Lavoro e secondo quanto previsto dalla regione Veneto nella circolare versione 02 del 03/03/2020.